







Filopilla - giocattoli lavorati all'uncinetto
23 agosto 2022
Tre quarti di Agosto già passati.. Le vacanze sono passate alla velocità della luce e già chiama la quotidianità di sempre.
Il solito mix di un estate che ancora non è passato e la malinconia che mi porta l'accorciarsi dei giorni che annuncia l'autunno e l'inverno.
Per tirarmi su di morale, vi presento un altro progetto che mi piace molto: quello di Gabriella, che abita a Torino come me, in arte FILOPILLA!
E' un'artista e artigiana tessile 🧶, crea con il filo 🧵. Con il corchet dà vita a dei carinissimi "filuche", come li chiama, il termine giapponese che ognitanto
si sente è amigurumi. Tra le sue creature ci sono coniglietti e
leoni, foche, ranocchi ed
unicorni! Traspirano la sua creatività, la sua passione ed amore per questo lavoro, i loro colori sono tenui e
vivaci, trasmettono animi giocosi, timidi, furbetti, allegri o tranquilli, così come i loro futuri proprietari.
Le sue meravigliose, colorate ed allegre creature sono maggiormente dedicate ai più piccoli - ma, sinceramente, anche a me farebbe piacere avere un piccolo filuche tutto mio .. ma sicuramente, appena arrivato, me lo
ruberebbero Dalia ed Ines...
Se vi siete incuriositi e volete dare un occhiata alle molte altre creature amigurumi fatte col filo - allora potete guardare le loro immagini sui profili FB ed
Instagram di Filopilla.
Per ora non c'è un shop online o negozio di Filopilla, ma chissà in un futuro , Gabriella lavora su ordinazioni, per cui per domande, info e
curiosità potete contattarla tramite messaggio su Facebook oppure
su Instagram.







Headu & Quercetti - giochi e giocattoli made in Italy
18 gennaio 2021
L'altro giorno mi sono chiesta...ma...ci sono mica dei giochi & giocattoli - ideati e prodotti in Italia?! Perché non solo ultimamente.. quando
voglio/ devo comprare qualcosa - è davvero un'impresa trovare dei prodotti made in Italy... oppure già solo made in Europe... (se conoscete siti
web ecc con soli prodotti made in Italy/EU - me li dite?!)
Così ho fatto una piccolissima ricerca e ho trovato due aziende. Se ne conoscete altre - per favore scrivetemi!
Della Quercetti avevo già sentito parlare, inoltre avevo preso da loro la prima pista di biglie per Dalia.
Ci gioca ancora oggi, inoltre la si può anche utilizzare d'estate con l'acqua !!
Mentre della Headu abbiamo un bellissimo puzzle che era stato regalato a Dalia forse
per i suoi due anni - ma le piace ancora adesso che ne ha tre e mezzo.
Entrambe le aziende producono in Italia, cosa che mi piace moltissimo (non che altre aziende non facciano dei bei giocattoli, ma sono contenta
che ne vengano fatti anche in Italia!), Headu in Abruzzo e la Quercetti a Torino, nel mio caso quindi sarebbe addirittura un #km0. Sia Headu che Quercetti
hanno una linea di giochi Montessoriani ed entrambi offrono una linea di giochi ecologici. Non vorrei poi ne dare un giudizio, ne consigliare un'azienda
piuttosto che un'altra, assolutamente. Il criterio era il "Made in Italy", nient'altro . Se poi i giochi e giocattoli hanno
un impatto ambientale minore sia nella produzione, sia poi un giorno nello smaltimento ... allora ottimo! Ma poi un buon
gioco/ giocattolo ha anche molte altre caratteristiche..
Del resto lascio a voi il piacere di dare un'occhiata o nei loro shop online o nei vari negozi rivenditori- e l'imbarazzo della scelta (io faccio sempre
una fatica a scegliere e decidere cosa prendere....) .. se aveste dei giochi sia di Headu che di Quercetti da consigliarmi -
sono sempre curiosa!
Headu Shop online!
Quercetti Shop online!
Buona spesa #MadeinItaly! Julia








Wangenrot. Fattoamanoperte&me
01 Oktober 2020
Oggi vorrei presentarvi un progetto scoperto poco fa, che mi piace molto !
La motivazione dietro è bella, e le conigliette, i coniglietti, le bambole e gli angeli custode ai quali Isabelle dà vita sono semplicemente
adorabili.
Isabelle, che conosco ancora dai tempi dei superiori a Monaco di Baviera!, vive da ormai 15 anni a Salisburgo in Austria.
Ha iniziato il suo progetto "Wangenrot" (significa "il rosso delle guance") alcuni anni fa,
più o meno con la stessa motivazione e filosofia, per le quali ho creato "From You to Me". Per le sue figlie desiderava dei giocattoli che non fossero
prodotti in Cina, nei quali non ci fosse della chimica, per i quali non fossero stati sfruttali ne i lavoratori ne l'ambiente e che non finissero nella spazzatura
dopo un solo anno... Nella nostra vita veloce e spesso superficiale vorrebbe inviare una piccola bambola a fare dei viaggi emozionanti e dare un fedele
accompagnatore ai nostri bambini. "Semplicemente", per una volta, un peluche, che dura nel tempo e che si tiene ancora da adulto, come caro ricordo
alla propria infanzia .
Isabelle sceglie tutti materiali delle sue bambole e dei suoi peluche con moltissima cura. Sono cuciti di stoffe bio ed imbottiti di lana bio
proveniente da Salisburgo. Per far sì che le sue creature abbiano una lunga vita, le cuciture sono cucite tre volte!
Gran parte della bambola è fatto a mano, così come per esempio il viso, che viene ricamato a mano.
Le bambole ed i peluche, fatto appunto di lana, sono supercoccolosi, morbidosi e quindi adattatissimi per giocarci! Ed anche se i vostri bimbi
dovrebbero trovarli belli "da mordere" - non c'è problema. Visto che sono "naturali", non bisogna preoccuparsi per quanto riguarda
sostanze inquinanti. Per le sue creazioni, Isabelle utilizza soltanto stoffe bio, quasi tutte sono certificate GOTS, lana di pecora proveniente dall'Alta Austria e cera d'api colorata per il rosso delle guance.
A proposito di rosso delle guance. Quando le bambole sono pronte, Isabelle mette un pochino di rosso sulle loro guance -
in questo modo ricevono la loro anima di bambola !
Infine, se dopo molte coccole e tanti giochi la bambola necessitasse di un bagno - no problem! Le piace prendere un
bagnetto tiepido e riposarsi dopo per qualche giorno in un'amaca fatta di un'asciugamano.
Un regalo bellissimo e coccoloso, fatto con molta cura ed amore per il dettaglio, per tutti bebè, bimbi e, perché no, anche bambini già un po' più
grandicelli!

torna su









Le Altalene - Libri&Caffè
28 luglio 2020
Ho scovato questo meraviglioso posto per caso su
Torino Bimbi. Curiosando sulla loro pagina internet è poi stato amore a prima occhiata .
Avevo già deciso di farci un salto con Dalia - quando come per miracolo è saltato fuori un venerdì libero!! Ho quindi colto l'occasione al volo e sono andata
venerdì scorso da "Le Altalene", libreria per bambini & ragazzi -e non solo-, che si trova nel centro storico di Torino, in Via dei Quartieri 6/L.
Le Altalene sono, appunto, un negozio specializzato nell’editoria per l’infanzia dove trovare libri, manuali e giochi educativi, ma sono anche una caffetteria family-friendly
e dispongono di uno spazio per incontri in cui realizzano ed organizzano laboratori*, corsi, eventi, ed anche
compleanni .
Inoltre offrono un angolo fasciatoio ed è possibile allattare in santa pace e senza sguardi di disapprovazione .
Questo progetto che a me, lo devo ammettere, piace moltissimo, è nato un anno e mezzo, o poco più, fa. Il perché e come mai, lo trovate descritto in modo molto coinvolgente
e convincente (trasmettono proprio bene il loro entusiasmo, infatti, sono andata subito ) qui.
La libreria è molto fornita, i libri offerti sono scelti con cura, c'è qualcosa sia per i più piccoli che anche per bambini un po' più grandi - ci sono libri
particolari, leggeri e più profondi, fantasiosi e "seri" - l'enciclopedia "Oceano" è davvero
uno spettacolo! Le Altalene offre inoltre dei cataloghi online, i quali
sfogliare comodamente dal divano di casa, così da arrivare già preparati in negozio. Per chi invece non riesce a venire di persona, c'è anche la possibilità della consegna.
A chi invece come me piace toccare i libri (giuro, ho disinfettato le manine prima), sfogliarli, iniziare a leggere un pochino, per poi guardarne un altro, ed un altro
ancora ... c'è una piccola caffetteria dove rifocillarsi! Si può fare una ricca e sana colazione,
un pranzetto veloce (per esempio con crostini con avocado e pomodori secchi - lecker!) ma sfizioso, delle merende sempre gustose o anche un aperitivo con un buon calice
di vino in completo relax. Apprezzo anche la scelta di offrire prodotti Made in Italy - la birra per esempio, che Bianca e Teresa, le due fondatrici e proprietarie,
propongono si chiama “Fridda Kahla” (che in dialetto calabrese significa scende, va giù). Oppure la "Molecola",
una cola italiana al 100% (leggete qui che meraviglia: "Molecola non è una semplice bevanda, ma è il sogno di creare un progetto di filiera tutta italiana che
garantisca la qualità del prodotto, la sostenibilità del lavoro e una retribuzione equa delle persone." )!
Addirittura made in Torino è la colazione, dolci che fanno a meno di latte e uova! Anche il caffè
viene da una torrefazione torinese, che è un presidio Slow Food e fa parte della rete Maestri del Gusto, inoltre
è certificato FairTrade.
Last but not least: navigando sul loro sito ho trovato LA soluzione per tutti i regali da fare in futuro (anche a me stessa..) :
KITtelomanda!! Un libro con, per esempio, due birre. O del vino. O qualcosa per il giardinaggio.
Insomma, date un occhiata e fatevi ispirare ..
Si vede che mi piace tutto l'insieme, tutti gli ingredienti ? Trovo che ci vorrebbero più progetti ed iniziative così, che abbracciano ed uniscono più
cose! Il bello con il giusto. Facendo un commercio più sostenibile, guadagnandoci così un po' tutti.
* i laboratori:
percorsi educativi e ludici fatti di esplorazione e suggestioni, in grado di condurre bambini e ragazzi a sviluppare la loro espressività e l’immaginazione;
letture ad alta voce
LaLa Land – Play English in Turin (non è mai troppo presto per imparare una nuova lingua: meravigliose favole, storie e giochi per giocare con
l’Inglese.) >> per info visitate il sito web di Le Altalene.
Comprato subito: un libro per Dalia (tema: dormire soli...), e la fantastica encicolpedia "Oceano"!











Handmade Teething Toys & Kit Montessori
06 luglio 2020
Mentre ero incinta di Dalia, ho cercato su FB dei gruppi del tipo "mamme 2017"... per avere un po' di confronto, per sentire le esperienze altrui e per non sentirmi così sola, visto che
i miei erano e sono lontani e che delle mie amiche, ai tempi, non era incinta nessuna... . E sono stata così fortunata da trovare un gruppo davvero più unico che raro, non polemico (su FB quasi impossibile),
che è stato davvero un arricchimento averlo , durante la gravidanza ed i primi mesi, se non anni, di Dalia!
Anche Samantha faveca, e fa tuttora, parte di questo gruppo, essendo anche lei una mamma del 2017. Mi sembra avesse un giorno postato una delle sue opere sul gruppo, nel caso ci potesse interessare.
E da lì ho iniziato a seguire la sua creatura, che si chiama Tito's Baby Shop.
Da inizio 2018 realizza collane da allattamento e per il babywearing, braccialetti sensoriali da dentizione, semplici o con funzione di sonaglio, catenelle portaciuccio e kit Montessori. Tutte le sue
creazioni sono rigorosamente naturali ed eco-friendly, di alta qualità e sicuri per i nostri piccini! I materiali sono in continua evoluazione, e le sue creazioni, di conseguenza, cambiano sempre un pochino.
Alla base dei kit Montessori c'è l'approccio che segue con il suo figlio e quindi la scelta di proporre materiali semplici, per lo più di uso quotidiano, per guidarlo fin da piccolissimo alla scoperta del
mondo e delle sue capacità, stimolandolo a livello sensoriale e cognitivo. Le sue creazioni, dai colori vivaci e tenui mi sono piaciute al punto che le volevo subitissimo regalare a qualche nuovo
arrivo tra amici e parenti - e l'occasione la ho avuta già ben due volte, l'anno scorso! Mi piace un sacco, fare regali di questo tipo -
personalizzabili (i colori delle perle crochet, il "ciondolo" da dentizione, il nome, ...), fatto da persone che conosco (#filieracorta), attenzione e cura ai materiali utilizzati, oggetti creati con amore,
entusiasmo e dedizione - e spediti con un'occhio anche al cercare di evitare inutili imballi (#zerowaste).. cosa posso chiedere di più?!
Samantha è disponibilissima e molto paziente, con persone cronicamente indecise come me...., oltre che abilissima nella creazione delle sue opere! Potevo scegliere il tipo di collana (ce ne sono due, una
che è e rimane chiusa, ed un'altra che si può aprire e di conseguenza, volendo, addattare la lunghezza), quante perle crochet (sono perle in legno naturale non trattato, rivestite all'uncinetto con filato
di cotone 100% italiano, rivestite a mano da Samantha, una per una 💪🏻) mettere, e di quali colori, che altri oggetti in legno o silicone aggiungere, e se mettere anche un ciondolo in legno, sempre per la
dentizione, che ci sono nelle più svariate forme - dal cuore al gufetto, dal orsacchiotto al cavallino..., e last but not
least si può aggiungere dei dadini con le lettere che vanno a comporre il nome del nuovo arrivato..!!
Il suo progetto è in continuo fermento, e quindi anche i prodotti offerti possono cambiare con il tempo. Seguite le storie di Tito's Baby
Shop su Instagram, così da essere sempre aggiornati!
Per info, costi & per ordinare potete contattare Samantha tramite il messaggio direct di Instagram oppure Email.
Buon shopping creativo, #filieracorta e #zerowaste! Julia








Vapori - negozietto magico per bimbi nel ♡ di Torino
31 maggio 2020
Il negozietto Vapori si trova nel centro storico di Torino, più
precisamente in Via Barbaroux. Lo avrò trovato gironzolando per il
centro, cosa che una volta facevo più frequentemente che non ora, che comunque mi piace molto tuttora e che vale sempre la pena fare -
trovo che il centro storico di Torino sia una chicca!
Da Vapori avevamo già preso le scarpine primi passi della Bobux per Dalietta, insieme ad un
cappellino
carinissimo, anti UV, ormai due anni fa... e ci sono tornata lunedì scorso per prenderle dei sandali e un paio di scarpe leggere ma chiuse. Adoro
questo negozietto! E' molto carino ed accogliente, pieno di cose meravigliose che vorrei comprare tutte, a prescindere che mi servano o meno.. .
Su FB trovate la seguente descrizione: Vendita di prodotti per mamma
e bimbo di ecobiocosmesi, abbigliamento etico e ecologico, giochi, accessori e prodotti per il portare ecosostenibili.. E questa è la
ciliegina sulla torta!! Articoli e prodotti davvero belli - ma allo stesso tempo con il valore (direi "valorone"!) aggiunto di essere
ecologici/ etici/ biologici!
Infatti, per Dalia ho preso un paio di scarpe leggere, chiuse della Natural
World (ne vorrei poi un paio anche io!), ed un paio di sandali stuuuupendi della
Ocra (ecologici, certificati + realizzati a mano in Italia!!!).
Poi ci sono molti vestitini, pigiami, body, ecc. per i piccolini, di cottoni biologici, tutti mooolto carini! Questa volta poi ho visto un
guanto di spugna, fino al gomito, da indossare quando si fa il bagnetto ai più piccoli - in modo che non ci scivolino - molto utile e carino!
Trovate anche giocattoli, sempre ecosostenibili, e peluche fatti con l'uncinetto, sempre per i più piccoli e molto coccolosi. E non mancano alcuni
prodotti di cosmesi, anche qui scelti con un occhio a sostenibilità e zero waste, come per esempio del
La Saponaria per mamma e bambino.
Che altro dire? Un negozietto magico! E là, per voi, Samanta. Sempre gentilissima, disponibile, paziente e superinformata. Già il sandalo della Ocra che lunedì
ho preso per Dalia mi piaceva alla vista. Ma quando mi ha spiegato che è prodotto in Italia, con materiali ecosostenibili... mi sono
illuminata- così la scarpina mi piace due volte!!

torna su







PUPITIPU oppure one-woman-power & most lovely creations for my Baby!
12 marzo 2020
Nel 2017 la mia vita ed il mio mondo hanno iniziato a girare tutto intorno ad un esserino di nome Dalia ♡. Non ricordo in
quale occasione o in quale momento, ma ad un certo punto ho trovato
Pupitipu. Forse tramite amici in comune su Facebook... E da allora, quando più, quando meno, ho sempre seguito con molto
piacere il nascere di nuove creazioni.
La creatrice, la mente e le mani di Pupitipu, Valeria, è diventata mamma per la prima volta nel 2017 come me. Da molto tempo amante di
stoffe colorate e fili di cotone, ha fatto di una situazione complessa dopo la nascita della sua bimba, la realizzazione di un suo
sogno!
Negli anni dalla nascita di Pupitipu, con stoffe davvero meravigliose (spesso scegliere è davvero difficile ☺), ha creato una
vasta offerta di creazioni per bimbi – ma non solo! Dal sacco nanna per i neonati al bavaglino con abbinato porta ciuccio, da
borse porta pannolino ai sacchi personalizzati per il nido o la materna, fasciatoi da viaggio, cappellini, ma anche borsette
varie per le mamme ed orecchini di stoffa…. Ultima cosa alla quale non resisterò: la tovaglietta da colazione con stoffa lavagna!!
Non sapevo neanche che esistesse, questa stoffa lavagna.. ✌.
Valeria è sempre gentilissima e disponibile, le varie creazioni sono sempre personalizzabili e fabbricate con moltissima cura. I
sacchetti nel quale poi arriva l'opera finita – sono di carta, e quindi molto apprezzati, nel mio tentativo di evitare la plastica.
Moltissime, coloratissime e bellissime idee, che compro molto volentieri, sia per la mia di bimba, sia da regalare – a zero km e
con filiera cortissima! Meglio di così..☻!

torna su