Gioielli, Bigiotteria & Accessori

Poppin' Tags Design

20 luglio 2022

Qualche tempo fa, ovvero l'anno scorso..., mi serviva un libro da regalare, e così ho fatto un giro al mio negozio di libri preferito, Le Altalene. Stavo cercando di decidere quale libro prendere (impresa sempre difficile, da loro , che mi cade l'occhio su degli orecchini esposti di fronte al loro bancone. Carinissimi !! Dopo lunghi momenti di indecisione ... ho comprato il giorno stesso un paio di orecchini ritagliati in legno e colorati, una coppia, formata da pesciolino e barchetta - adorabili!!

Siccome poi volevo presentarvelo qui, il progetto Poppin' Tags, allora ho curiosato un po' su internet... allora:
Il progetto nasce a Torino, la testa e le mani sono di Camilla Quarato, che -unendo le sue passioni per l'handmade ed il design- crea degli oggettini in legno, allegri ed originali, briosi e talvolta spiritosi, stagionali (panettone + spumante per le feste e la stella marina con l'octopus per l'estate, per esempio) e molto fashion.
Oltre ai bellissimi orecchini, potrei comprare di tutto.... così da essere fornita per ogni occasione e stato d'animo , ho visto anche delle spille, dei gemelli per camice, alcuni papillon, delle collane e persino un porta vaso e delle lampade per casa fatte in legno, che sicuramente creano un bel ambiente rilassante casa!

Insomma, se cercate un pensiero davvero originale e molto carino - di sicuro non rimarrete delusi!
Potete trovare le sue creazioni su FB, Instagram e nel suo negozio su Etsy.

Per natale dell'anno scorso ho regalato ben 5 paia di orecchini (4 per delle amiche, 1 per me!).

Buona spesa #originale e #artistica! Julia

Torino
torna su

Fiori Chiari

10 settembre 2020

A questo giro il "mondo bolla" dei social mi ha regalato una bellissima scoperta! Negli ultimi tempi hanno iniziato ad apparirmi dei post con immagini di orecchini, anelli e collane molto carini. La mia attenzione era stata catturata da un paio di orecchini con dei pesciolini, seguiti da altri orecchini con mare e meduse . Così ho messo un bel "segui", alla pagina FB ed anche su Instragram, in modo da poter vederne altri, di queste opere e creazioni! Ecco come ho scoperto le creazioni di Fiori Chiari, che poi ho deciso di voler condividere con voi!
La mente e le mani dietro Fiori Chiari sono di Lorenza, nata e cresciuta a Milano. Mi ha raccontato che il suo progetto prende il nome dalla via "Fiori Chiari", che si trova nel cuore del quartiere Brera di Milano. Brera, mi ha detto, ha una storia tutta particolare, che fino ad ora non conoscevo.. E' nato intorno al malaffare, alle case chiuse - per poi diventare un centro di cultura ed un polo di attrazione artistica e turistica, grazie all'Accademia di Belle Arti di Brera ed alla Pinacoteca di Brera. Insomma, via Fiori Chiari ha una bella storia da raccontare, una storia di riscatto finita bene e per chi ne subisce il fascino e l'incanto è sicuramente di buon auspicio 💪🏻!

Visto che sono sempre curiosa di sapere come e di cosa le cose vengono fatte, ho indagato un po' ...: Il materiale che Lorenza lavora è una resina polimerica a base di cera d'api (considerata più ecosostenibile rispetto alle polimeriche abitualmente in commercio). Le piace sperimentare tecniche e combinazioni di materiali e dunque, alla resina che è l'ingrediente base, ne aggiunge altri, di volta in volta, a seconda dell'effetto che vuole creare: crete colorate, smalti ad acqua, inchiostri ed altri ancora . La resina è un materiale molto versatile ed ha due caratteristiche molto apprezzate: Essendo un materiale elastico è infrangibile, inoltre è leggerissima .
Le sue creazioni mi piacciono, perché sono delicati e colorati e "giocosi", la sua voglia di sperimentare ci regala una gran varietà di temi e motivi! I temi autunnali, per esempio, saranno melograno, piume, aquiloni e mongolfiere, temi insomma che richiamano il volo, l'aria, la leggerezza, la voglia di "evadere". E poi ci saranno i grandi classici: come i grafismi black&white, i cuoricini , i pezzi colorful, i cani ed i gatti ... Mi sa che sarà difficile scegliere..!!

E come si fa per acquistare qualcosa? Soprattutto potete contattarla tramite il suo account Instagram. Ma sta anche tenendo aggiornato il suo negozio su Etsy, e volendo potete anche contattarla tramite FB.

Buona spesa artistica! Julia

PS Il fatto che i materiali usati siano ecosostenibili ha dato a Fiori Chiari l'opportunità di partecipare alla "Fiera Nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili" "Fa' la cosa giusta". Quest'anno doveva tenersi a marzo, appuntamento saltato a causa della pandemia, ma ora dovrebbe aver luogo (salvo ovviamente peggioramenti dell'attuale situazione...) dal 27 al 29 novembre 2020.. - e ci sarebbe anche Fiori Chiari !

Milano
torna su

Gioielli e memorie rubati alla polvere

30 giugno 2020

Parlare del mio progetto con amici e conoscenti - porta a scoperte preziose! Grazie a Valentina, compagna di palestra, ho scoperto Isabella Faggiano, che con il nome di Radicenomade crea dei bellissimi gioielli! Ve ne ho messi alcuni qui, sopra il post, ma su FB e Instagram (link sotto) trovate moltissimi altri, tutti particolari, bellissimi, creati con cura, poesia e molta dedizione.

Radicenomade nasce con la voglia di attingere alla dimensione del Viaggio e a quella del Radicamento, al Ricordo e alle intuizioni sul Futuro, alla Natura e all'Artificio, ai Sogni, ai Giochi e alle malinconie. Gioielli e memorie rubati alla Polvere.... Alla fine non è importante che un gioiello sia d'oro e diamanti, ma conta l'emozione che racchiude.

Isabella realizza tutto artigianalmente con varie tecniche. All'inizio c'è il disegno, i manufatti non sono mai uguali tra loro. Il passo successivo della creazione del gioiello poi è la modellazione di un prototipo in cera, da cui viene tratto un calco in silicone e infine la forma in metallo. Da lì le mani hanno ancora tanto da fare, da limare e raffinare, da aggiungere e assemblare. Oltre a lime, bulini e altri strumenti di precisione, irrinunciabili per le lavorazioni, c’è un mondo in miniatura di pietre e perle, gemme e anellini metallici, che nell'insieme permettono la creazione dei gioielli di Radicenomade.
In un articolo dell'anno scorso, dedicato a Isabella e Radicenomade, ben fatto e completo che trovate qui, Isabella racconta che “Le api sono stati i primi manufatti che ho realizzato, ma accanto ad animali e piante, mi ispirano anche gli oggetti che ho intorno, come le antiche cementine pavimentali di questo palazzo. Nei gioielli ho riprodotto alcuni dei motivi presenti in casa, in cui compare un motivo centrale e una cornice geometrica”.
Così come ogni manufatto è unico, lo è anche la confezione che riceve, prima di intraprendere il viaggio verso il/la nuovo/a proprietario/a. I sacchetti a forma di lettera sono cuciti a mano con scampoli di tessuto. Prima di consegnare un gioiello, Isabella spruzza sul pacchetto un po’ di profumo della nonna perché vuole che chi lo riceve sia avvolto da una sensazione di familiarità, di calore. E poi aggiunge una poesia, una citazione, che evochino memorie e paesaggi...
Un modo personalissimo per omaggiare sia chi riceve il gioiello, sia il gioiello stesso!

Curiosi ? Potete contattare Isabella o tramite Fb e Instagram (se foste lontani come me) oppure farle direttamente visita (dietro appuntamento) nella sua bottega laboratorio di San Cesario (cosa che mi piacerebbe poter fare..!). Una via di mezzo invece tra l'online e la sua bottega sono i rivenditori, li trovate indicati qui sotto.

Buon shopping gioiell-oso e a filiera corta! Julia

Via Angelo Russo 29 - San Cesario di Lecce (su appuntamento)

Rivenditori: Blu Factory a Roma, Dress e Tonda Design a Lecce, La Rivoluzione a Specchia e da I miei Pesci a Bologna
torna su

Meraviglie in vetro!

22 marzo 2020

Dal 2009, più o meno, e fino alla fine dell'anno scorso, abitavo in Via Pinelli, e quindi a due passi da Via Cibrario. In Via Cibrario poi, durante i miei primi anni a Torino, ho anche vissuto per un pochino, in un appartamento sito al primo piano nobile di un palazzo storico, insieme alla mia carissima amica Cri. E di conseguenza avrò fatto su e giù per Via Cibrario quel mezzo millione di volte... ☻.
La prima volta per davvero ho notato Salamandra Bijoux durante una delle mie passeggiate quando ero incinta con Dalia, mi sembra. Nella vetrina orecchini, collane e braccialetti - di vetro, coloratissimi e bellissimi. Molto particolari, e per mia sorpresa anche a prezzi abbordabili ☺ Qualche passeggiata dopo sono entrata per curiosare - e ho scoperto un mondo fatto di gioielli in vetro! Collane con perle di vetro, piene o soffiate, in mille colori. Braccialetti ed orecchini, con perle di vetro, con dischi di vetro, multicolori, ciondoli in tema con la stagione, e tutto di grande gusto.
E da lì, tutte le volte che passavo - sbirciavo.. e alla fine ho convinto il mio compagno a farmi qualche regalino ♡ ! E l'anno scorso finalmente mi sono organizzata e ho preso braccialetti ed orecchini per le amiche per natale!

Salamandra Bijoux in Via Cibrario "nasce dall'esperienza e dalla maestria artigianale di Valeria. Una passione coltivata nel tempo, con un percorso attraverso esperienze e tecniche differenti, che l'hanno portata a concentrarsi sulla lavorazione di perle di vetro di Murano." Il suo negozio fa da specchio ad un laboratorio di gioielleria interno, attrezzatissimo, dove progetta e realizza dei veri e propri gioielli fatti a mano, e nel quale esegue anche riparazioni di bijoux e gioielli artigianali. Una sfida con il fuoco, per governare la materia più delicata tramite una tecnica antica e affascinante. Ad oggi, Valeria interpreta l'arte del vetro di Murano in maniera personale e contemporanea, secondo la migliore tradizione di bigiotteria e gioielleria italiana.

Buona spesa artistica & gioiello-sa! Julia
Via Cibrario, 31/bis/a - Torino

torna su